Dulcis in fundo….pizza! Il piatto forse più amato dagli italiani e più rappresentativo dell’Italia nel Mondo! Non sarà come in pizzeria, ma una buona pizza al taglio fatta in casa può essere golosa per tutti i palati! Più sottile, spessa, croccante, morbida, unta, grassa, magra….ogni ragazzo ha creato la sua versione, a partire dall’impasto ottenuto…
Leggi tuttoLa quinta lezione di cucina ha riguardato una tra le più note e antiche ricette della tradizione ligure, il pesto al mortaio. Gli aromi, i profumi sprigionati durante l’esecuzione della ricetta “al mortaio”, i colori ed infine il gusto della salsa ottenuta difficilmente risultano simili al prodotto ottenuto attraverso un frullatore: i ragazzi se ne…
Leggi tuttoLa quarta lezione del laboratorio ha riguardato la preparazione di un dolce apparentemente difficile da eseguire a casa, ma in realtà alla portata di tutti, anche economicamente: Si tratta del cavolino con crema pasticcera e panna. Come ogni volta, l’insegnante ha scritto alla lavagna dosi e metodo di preparazione ed ha eseguito la ricetta davanti…
Leggi tuttoIl 21 Marzo i ragazzi della 2B della Scuola Secondaria hanno utilizzato le ore di scienze e matematica per percorrere, a piedi, il tragitto Rapallo-Santa Margherita Ligure. Scopo dell’uscita didattica era la misurazione pratica di battiti cardiaci, frequenza della respirazione, velocità e calorie consumate: tutte grandezze studiate poco tempo prima. In classe, prima di partire,…
Leggi tuttoLa terza lezione del laboratorio ha riguardato la preparazione di un delizioso dolcetto, adatto a tutte le occasioni, dalla colazione al dessert: il cannolo con crema pasticcera. Dotati degli appositi cilindri, di pennello e della giusta manualità, appresa tramite l’efficace dimostrazione dell’insegnante, ogni corsista è riuscito in autonomia a preparare tre cannoli, arrotolandoli, spennellandoli di…
Leggi tuttoLa seconda preparazione nell’ambito del Laboratorio di Cucina organizzato per gli allievi della Secondaria di I grado ha riguardato uno dei piatti della tradizione del Levante Ligure, la focaccia al formaggio “tipo Recco”. L’insegnante ha dapprima descritto gli ingredienti nelle giuste proporzioni, evidenziandone le caratteristiche organolettiche; ha poi mostrato ai ragazzi ogni passaggio della preparazione…
Leggi tuttoNel corso del mese di gennaio ha avuto inizio il corso pomeridiano di Cucina per gli allievi della scuola secondaria di primo grado, proposto e condotto dal prof. Filippo Bianchi, docente di Matematica e Scienze. Il laboratorio, che si svolge ogni martedì pomeriggio dalle 14 alle 16, si inserisce nel solco delle tante iniziative che…
Leggi tuttoNell’ambito del progetto “Orto didattico” le sezioni A e B di I Secondaria hanno preparato, con parte del basilico seminato lo scorso aprile in una delle poche giornate di bel tempo e con ingredienti portati dall’insegnante e dai ragazzi stessi, il pesto al mortaio, forse la più conosciuta ricetta della cucina tipica genovese. È stata…
Leggi tuttoNella terza settimana di gennaio le classi 1 A e 1 B della secondaria di primo grado, dopo aver ripulito e concimato l’appezzamento di terreno messo a disposizione dalla scuola, hanno partecipato con entusiasmo alla realizzazione di due piccole aiuole di rosmarino e lavanda, in attesa che arrivi febbraio, mese a partire dal quale potrà…
Leggi tuttoMercoledì 17 maggio 2017 la classe II B si è recata con il prof. Filippo Bianchi nel refettorio della scuola per preparare il pesto al mortaio, un’antica tradizione ligure ormai quasi dimenticata. Prima di tutto è stato sistemato “il luogo della creazione del pesto” ed abbiamo condiviso tutti gli ingredienti portati nonché utensili come grembiule,…
Leggi tutto